I segnali basografici descrivono il contatto piede-suolo, dal quale sono ricavate la sequenza e la durata di ciascuna fase del passo, mediante l’utilizzo di interruttori basografici posti sotto la pianta del piede.
Dall’analisi dei segnali rilevati si ottiene l’indicazione della durata media delle singole fasi del passo: frenata (heel strike), appoggio piatto (foot contact), spinta (heel raise) ed oscillazione (swing), del singolo e del doppio supporto per entrambi i lati sinistro e destro.
|